Home - Città di Chiaravalle Centrale
Sommario di pagina
IL COMUNE
Titolo
INTERVENTI DI COMPLETAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELL'EDIFICIO SCOLASTICO "SCUOLA MEDIA C. ALVARO",
PER IL PROGETTO ESECUTIVO
CLICCA "QUI"
Programma Biennale
Titolo
CANTIERI IMPRESA
Titolo
PSR 2014/2020
Conosci la città
RSS di Ultima Ora - ANSA.it
-
Greta a Torino per FridaysForFuture11/12/2019Venerdì l'appuntamento. Appendino, ti diamo il benvenuto
PIATTAFORMA APPALTI
Obbligo di utilizzo delle Gare Telematiche, ai sensi dell’art. 40 del D. Lgs. 50/2016, per tutte le Stazioni Appaltanti e le Pubbliche Amministrazione.
Visto l’ art. 40 del Codice dei Contratti Pubblici Il d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i., che testualmente recita:
Le comunicazioni e gli scambi di informazioni nell’ambito delle procedure di cui al presente codice, svolte da centrali di committenza sono eseguiti utilizzando mezzi di comunicazione elettronici ai sensi dell’articolo 5-bis del Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82, codice dell’amministrazione digitale;
A decorrere dal 18 ottobre 2018, le comunicazioni e gli scambi di informazioni nell’ambito delle procedure di cui al presente codice svolte dalle stazioni appaltanti, sono eseguiti utilizzando mezzi di comunicazione elettronici.
Per quanto sopra, questa Stazione Appaltante
AVVISA
per le procedure di propria competenza ai sensi e nei limiti di cui agli artt. 35 e 36 del Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i.) tutti gli operatori economici interessati a : FORNITURE, SERVIZI E LAVORI
devono accreditarsi attraverso questo sito istituzionale (http://www.comune.chiaravallecentrale.cz.it) nella sezione “Piattaforma Appalti” , oppure direttamente attraverso il link https://appalti.comune.montepaone.cz.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp
Benvenuti nel sito della Città di Chiaravalle Centrale
Citta’ di Chiaravalle Centrale
Provincia di Catanzaro
Via Castello – 88064 Chiaravalle Centrale – P.I. 00320090798
tel. 0967.91031 – fax 0967.92211
www.comune.chiaravallecentrale.cz.it - PEC comunechiaravallecentrale@asmepec.it
AVVISO ALLA POPOLAZIONE
ALLERTA METEO PER POSSIBILI PRECIPITAZIONI INTENSE
U.O.A. della Protezione Civile Regionale messaggio Prot. SIAR n. 417415 del 04/12/2019 di allertamento unificato di livello ARANCIONE per il territorio del Comune di Chiaravalle Centrale dalle ore 00,00 dell'05/12/2019 alle ore 24:00 del 05/12/2019. Tenuto conto di quanto sopra, al fine di salvaguardare l’incolumità pubblica, si ritiene utile ricordare ai cittadini alcuni consigli utili di carattere generale.
CONSIGLI UTILI
Se sei in auto, in caso di condizioni avverse, non tentare di raggiungere comunque la destinazione prevista. Allontanati il più possibile dalla zona allagata e se puoi trova riparo in un edificio sicuro. In caso di forti precipitazioni, allagamenti, alluvioni, si raccomanda di:
Ascolta la radio, cerca su internet o guarda la televisione per sapere se sono stati emessi avvisi di condizioni meteorologiche avverse o di allerta di protezione civile.
Ricorda che durante e dopo le alluvioni, l’acqua dei fiumi è fortemente inquinata e trasporta detriti galleggianti che possono colpirti. Inoltre, macchine e materiali possono ostruire
temporaneamente vie o passaggi che cedono all’improvviso;
Poni al sicuro la tua automobile in zone non raggiungibili dall’allagamento;
In ogni caso, segui le indicazioni della protezione civile del tuo Comune.
PRIMA
- E’ utile avere sempre a disposizione una torcia elettrica e una radio a batterie, per
sintonizzarsi sulle stazioni locali e ascoltare eventuali segnalazioni utili;
- Metti in salvo i beni collocati in locali allagabili, solo se sei in condizioni di massima sicurezza;
- Assicurati che tutte le persone potenzialmente a rischio siano al corrente della situazione;
- Se abiti a un piano alto, offri ospitalità a chi abita ai piani sottostanti e viceversa se risiedi ai
piani bassi, chiedi ospitalità;
- Poni delle paratie a protezione dei locali situati al piano strada e chiudi o blocca le porte di
cantine o seminterrati;
- Se non corri il rischio di allagamento, rimani preferibilmente in casa;
- Ricorda a tutti i componenti della famiglia i comportamenti da adottare in caso di emergenza,
come chiudere il gas o telefonare ai numeri di soccorso.
DURANTE
In casa
- Chiudi il gas, l’impianto di riscaldamento e quello elettrico. Presta attenzione a non venire a
contatto con la corrente elettrica con mani e piedi bagnati;
- Sali ai piani superiori senza usare l’ascensore;
- Non scendere assolutamente nelle cantine e nei garage per salvare oggetti o scorte;
- Non cercare di mettere in salvo la tua auto o i mezzi agricoli: c’è pericolo di rimanere bloccati
dai detriti e di essere travolti da correnti;
- Mantieni la calma;
- Aiuta i disabili e gli anziani del tuo edificio a mettersi al sicuro;
- Non bere acqua dal rubinetto di casa: potrebbe essere inquinata.
Fuori casa
- Evita l’uso dell’automobile se non in casi strettamente necessari;
- Evita di transitare o sostare lungo gli argini dei corsi d’acqua, sopra ponti o passerelle;
- Evita i sottopassi perché si possono allagare facilmente;
- Se sei in gita o in escursione, affidati a chi è del luogo: potrebbe conoscere delle aree sicure;
- Allontanati verso i luoghi più elevati e non andare mai verso il basso;
- Evita di passare sotto scarpate naturali o artificiali;
- Non ripararti sotto alberi isolati perché durante un temporale potrebbero attirare fulmini;
- Usa il telefono solo per casi si effettiva necessità per evitare sovraccarichi delle linee.
DOPO
- Raggiunta la zona sicura, presta la massima attenzione alle indicazioni fornite dalle autorità di
protezione civile, attraverso radio, TV e automezzi ben identificabili della protezione civile;
- Evita il contatto con le acque. Spesso l’acqua può essere inquinata da petrolio, nafta o da
acque di scarico inoltre può essere carica elettricamente per la presenza di linee elettriche
interrate;
- Fai attenzione alle zone dove l’acqua si è ritirata. Il fondo delle strade può essere indebolito e
potrebbe collassare sotto il peso di un’automobile;
- Getta i cibi che sono stati in contatto con le acque dell’alluvione;
- Presta attenzione ai servizi, alle fosse settiche, ai pozzi danneggiati. I sistemi di scarico
danneggiati sono serie fonti di rischio.
Particolari raccomandazioni per i locali ed ai terreni posti sotto il livello stradale, al piano
terreno ed interrato, nelle zone extraurbane e montane, nelle vicinanze delle aste fluviali
ricadenti nel territorio.
Si invitano i cittadini alla massima prudenza
Chiaravalle Centrale, 04/12/ 2019
Il Sindaco
f.to Domenico Savio Donato
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA ORDINARIA PUBBLICA 1^ PER IL 06 DICEMBRE 2019 ORE 10.00 E 2^ PER IL 07 DICEMBRE 2019 ORE 11.00
PRESSO LA SEDE MUNICIPALE DI SALITA CASTELLO SNC
CONSULTA DELLA CULTURA
CONVOCAZIONE DELL'ASSEMBLEA PER IL 18 NOVEMBRE 2019 ORE 18,00 (leggi la convocazione)
Citta’ di Chiaravalle Centrale
Provincia di Catanzaro
Via Castello – 88064 Chiaravalle Centrale – P.I. 00320090798
tel. 0967.91031 – fax 0967.92211
www.comune.chiaravallecentrale.cz.it - PEC comunechiaravallecentrale@asmepec.it
AVVISO ALLA POPOLAZIONE
ALLERTA METEO PER POSSIBILI PRECIPITAZIONI INTENSE
Citta’ di Chiaravalle Centrale
Provincia di Catanzaro
Via Castello – 88064 Chiaravalle Centrale – P.I. 00320090798
tel. 0967.91031 – fax 0967.92211
www.comune.chiaravallecentrale.cz.it - PEC comunechiaravallecentrale@asmepec.it
AVVISO ALLA POPOLAZIONE
ALLERTA METEO PER POSSIBILI PRECIPITAZIONI INTENSE
U.O.A. della Protezione Civile Regionale messaggio Prot. SIAR n. 389300 del 11/11/2019 di allertamento unificato di livello Rosso per il territorio del Comune di Chiaravalle Centrale dalle ore 13:30 dell'11/11/2019 alle ore 24:00 del 12/11/2019. Tenuto conto di quanto sopra, al fine di salvaguardare l’incolumità pubblica, si ritiene utile ricordare ai cittadini alcuni consigli utili di carattere generale.
CONSIGLI UTILI
Se sei in auto, in caso di condizioni avverse, non tentare di raggiungere comunque la destinazione prevista. Allontanati il più possibile dalla zona allagata e se puoi trova riparo in un edificio sicuro. In caso di forti precipitazioni, allagamenti, alluvioni, si raccomanda di:
Ascolta la radio, cerca su internet o guarda la televisione per sapere se sono stati emessi avvisi di condizioni meteorologiche avverse o di allerta di protezione civile.
Ricorda che durante e dopo le alluvioni, l’acqua dei fiumi è fortemente inquinata e trasporta detriti galleggianti che possono colpirti. Inoltre, macchine e materiali possono ostruire
temporaneamente vie o passaggi che cedono all’improvviso;
Poni al sicuro la tua automobile in zone non raggiungibili dall’allagamento;
In ogni caso, segui le indicazioni della protezione civile del tuo Comune.
PRIMA
- E’ utile avere sempre a disposizione una torcia elettrica e una radio a batterie, per
sintonizzarsi sulle stazioni locali e ascoltare eventuali segnalazioni utili;
- Metti in salvo i beni collocati in locali allagabili, solo se sei in condizioni di massima sicurezza;
- Assicurati che tutte le persone potenzialmente a rischio siano al corrente della situazione;
- Se abiti a un piano alto, offri ospitalità a chi abita ai piani sottostanti e viceversa se risiedi ai
piani bassi, chiedi ospitalità;
- Poni delle paratie a protezione dei locali situati al piano strada e chiudi o blocca le porte di
cantine o seminterrati;
- Se non corri il rischio di allagamento, rimani preferibilmente in casa;
- Ricorda a tutti i componenti della famiglia i comportamenti da adottare in caso di emergenza,
come chiudere il gas o telefonare ai numeri di soccorso.
DURANTE
In casa
- Chiudi il gas, l’impianto di riscaldamento e quello elettrico. Presta attenzione a non venire a
contatto con la corrente elettrica con mani e piedi bagnati;
- Sali ai piani superiori senza usare l’ascensore;
- Non scendere assolutamente nelle cantine e nei garage per salvare oggetti o scorte;
- Non cercare di mettere in salvo la tua auto o i mezzi agricoli: c’è pericolo di rimanere bloccati
dai detriti e di essere travolti da correnti;
- Mantieni la calma;
- Aiuta i disabili e gli anziani del tuo edificio a mettersi al sicuro;
- Non bere acqua dal rubinetto di casa: potrebbe essere inquinata.
Fuori casa
- Evita l’uso dell’automobile se non in casi strettamente necessari;
- Evita di transitare o sostare lungo gli argini dei corsi d’acqua, sopra ponti o passerelle;
- Evita i sottopassi perché si possono allagare facilmente;
- Se sei in gita o in escursione, affidati a chi è del luogo: potrebbe conoscere delle aree sicure;
- Allontanati verso i luoghi più elevati e non andare mai verso il basso;
- Evita di passare sotto scarpate naturali o artificiali;
- Non ripararti sotto alberi isolati perché durante un temporale potrebbero attirare fulmini;
- Usa il telefono solo per casi si effettiva necessità per evitare sovraccarichi delle linee.
DOPO
- Raggiunta la zona sicura, presta la massima attenzione alle indicazioni fornite dalle autorità di
protezione civile, attraverso radio, TV e automezzi ben identificabili della protezione civile;
- Evita il contatto con le acque. Spesso l’acqua può essere inquinata da petrolio, nafta o da
acque di scarico inoltre può essere carica elettricamente per la presenza di linee elettriche
interrate;
- Fai attenzione alle zone dove l’acqua si è ritirata. Il fondo delle strade può essere indebolito e
potrebbe collassare sotto il peso di un’automobile;
- Getta i cibi che sono stati in contatto con le acque dell’alluvione;
- Presta attenzione ai servizi, alle fosse settiche, ai pozzi danneggiati. I sistemi di scarico
danneggiati sono serie fonti di rischio.
Particolari raccomandazioni per i locali ed ai terreni posti sotto il livello stradale, al piano
terreno ed interrato, nelle zone extraurbane e montane, nelle vicinanze delle aste fluviali
ricadenti nel territorio.
Si invitano i cittadini alla massima prudenza
Chiaravalle Centrale, 11 novembre 2019
Il Sindaco
f.to Domenico Savio Donato
AVVISO ALLA POPOLAZIONE
ALLERTA METEO PER POSSIBILI PRECIPITAZIONI INTENSE
ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE SINDACALE N. 66/2019
DIVIETO DELL'UTILIZZAZIONE DELL'ACQUA DELLA RETE IDRICA CITTADINA (LOCALITA' PIRIVOGLIA) PER USI POTABILI (leggi l'ordinanza)
AVVISO PUBBLICO
FONDO PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO
(di cui all'art.11 del Decreto Legge 28.04.2009 n.39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n.77)
INTERVENTI STRUTTURALI DI MIGLIORAMENTO SISMICO O, EVENTUALMENTE,
DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DI EDIFICI PRIVATI
PUBBLICATO SUL B.U.R. DELLA REGIONE CALABRIA N. 99 DEL 10/09/2019 –
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE ORE 12, DEL 10/DICEMBRE/2019
scarica qui il modello di richiesta contributo (pdf)
MANIFESTO: ISTITUZIONE ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL'UFFICIO DI PRESIDENTE DI SEGGIO ELETTORALE - SCADENZA 31 OTTOBRE 2019
(manifesto) - (istanza presidente)
Comune di CHIARAVALLE CENTRALE
P.Iva 00320090798